Paul Klee
202 - Paul Klee Biografia

Klee nasce nel 1879 a Münchenbuchsee, presso Berna. Dopo aver a lungo esitato fra la musica e la pittura, Klee decide di studiare arte a Monaco di Baviera. Nel 1901 con lo scultore Hermann Haller si reca per vari mesi in Italia dove ha una crisi artistica. Klee trascorre gli anni che seguono a Berna, nella casa natale. Nel 1906 sposa Lily Stumpf e si traferisce con lei a Monaco. Un anno dopo nasce Felix, l’unico figlio della coppia. Nel 1910 incontra Kubin. A partire dal 1911 frequenta gli artisti del movimento «Blauer Reiter» e partecipa alle loro esposizioni. Nel 1914 parte con August Macke e Louis Moilliet per la Tunisia. Nel 1916 viene richiamato dall’esercito tedesco senza tuttavia dover andare al fronte. Nel 1921 inizia ad insegnare al Bauhaus. Con Feininger è parte della comunità espositiva «Die Blaue Vier» con Wassily Kandinsky e Alexej Jawlwensky. Nel 1931 Klee lascia il Bauhaus e diventa docente di tecnica pittorica all'Accademia di Düsseldorf ma dopo la presa di potere dei nazisti viene licenziato in tronco e alla fine di dicembre si trasferisce a Berna. Nel 1935 iniziano a manifestarsi i primi sintomi di una grave malattia che risulterà essere la sclerodermia. Klee muore nel 1940 a Locarno-Muralto.