Digital Guide

Paul Klee

206 - Senza titolo (Disegno anatomico dei muscoli del braccio), 1902/03

Ohne Titel (Anatomische Zeichnung der Armmuskulatur)

Probabilmente rimarrete sorpresi nel trovare questo disegno anatomico tra le opere di Paul Klee. Al lavoro di Klee si associano astrazione, colori vivaci, figure stilizzate e forme lineari dal valore simbolico. Ma ci vogliono decenni e molti passaggi intermedi prima che Klee arrivi a quel punto. I disegni anatomici del 1902-1903 rappresentano una tappa per nulla trascurabile nella sua crescita artistica. Dal 1902, Klee segue regolarmente a Berna corsi di anatomia per studenti di medicina. Nello stesso anno scrive alla fidanzata Lily Stumpf:

«Il prossimo inverno potrei restare a Berna, così mi iscriverei all’università per approfondire lo studio dell’anatomia, come gli allievi di medicina. Una volta acquisita, posso fare tutto; infatti, già ora riesco a ricordare a memoria una quantità relativamente grande di informazioni. Attingere a modelli grossolani e incolti potrebbe compromettere persino la cifra artistica del satirico più ispirato.»

Nello stesso periodo, Klee comincia a disegnare da preparati scientifici e segue lezioni di anatomia pratica. Sulle lezioni riporta:

«In anatomia ci siamo dedicati tutta la settimana al braccio, che è la parte più complessa, soprattutto gomito, avambraccio e polso. Il professore vi ha già dedicato due lezioni e, probabilmente, sabato prossimo toccherà alla mano.»

Il disegno qui esposto mostra la muscolatura di un braccio messa a nudo. Klee la riproduce a matita con meticolosa fedeltà, rendendo la plasticità dei muscoli con ampie e ruvide tratteggiature. Inoltre, sul foglio stesso, Klee annota i nomi dei diversi muscoli. Il senso e il risultato dei suoi studi anatomici si rivelano nelle sue «Invenzioni», una serie di incisioni realizzate tra il 1903 e il 1905.