Digital Guide

Paul Klee

209 - Sugiez, 1910

Sugiez

«Estate a Berna. Acquarelli eseguiti con la tecnica dell’umido su umido, applicata su carta nebulizzata con acqua. Un lavoro rapido e nervoso, attraversato da un suono costellato, i cui frammenti si irradiano sull’intera superficie.»

Paul Klee descrive qui come, intorno al 1910, dipingeva ad acquerelli con la tecnica umido su umido: inumidisce la carta prima di fissare il motivo con il colore ad acquerello bagnato. È in questo periodo che Klee si accosta finalmente con decisione al colore. Negli anni precedenti, aveva mostrato incertezza nell’uso del colore, arrivando in alcuni momenti ad evitarlo completamente.  In quest’opera applica il colore ad acquerello in modo delicato e trasparente - come di fatto è consuetudine per questa tecnica. Il soggetto è la natura: una veduta nei pressi di Sugiez, sul lago di Morat, con vaporetto. Come tipico per Klee, egli utilizza appieno le potenzialità della tecnica. Lascia colare il colore ad acquerello liquido sul foglio umido in modo apparentemente casuale. Ad esempio, il blu del lago, al di sotto del battello, continua verso il basso, per poi fondersi con il verde della riva nella parte inferiore, lungo il margine. Il colore trasparente e fluido conferisce all’opera un carattere impressionista. Klee non mira a una resa fedele del paesaggio di Sugiez, ma ne fissa l’atmosfera. Nel 1910, nel suo diario annota le gite che compie in questa zona:

«Durante le vacanze estive, partendo da Berna, ho esplorato la zona tra il lago di Morat e il lago di Neuchâtel, attratto dai suoi colori più occidentali. Ho dipinto alcuni acquerelli in loco.»

Sembra che Klee scelga di dipingere in questa zona intenzionalmente per i suoi «colori occidentali». In questo periodo utilizza ancora tonalità naturali. Ma con l’aiuto della tecnica umido su umido raggiunge una semplificazione dell’oggetto concentrandosi solo sull’essenziale di ciò che vede. Su questa tecnica pittorica Klee proseguirà il suo percorso negli anni a venire, fino alle composizioni a macchie di colore in cromie luminose.