Anni Albers. Constructing Textiles
101 - Introduzione

Benvenuti alla mostra «Anni Albers. Constructing Textiles»!
Nata a Berlino nel 1899, Anni Albers è una delle figure più significative dell’arte e del design del Novecento. La sua attività creativa e sperimentale ha inizio negli anni Venti al Bauhaus di Weimar, dove incontra Josef Albers. Nel 1933 la coppia emigra negli Stati Uniti, dove Anni Albers si afferma come tessitrice, designer tessile e artista visiva.
Nel corso di oltre sessant’anni di carriera, da vita ad un’opera variegata. Come artista indipendente, crea lavori di tessitura dal carattere pittorico, da considerare come opere d’arte autonome. A partire dagli anni Sessanta, si dedica alla grafica di stampa combinandola con elementi della sua attività di artista tessile.
Fin dal periodo del Bauhaus, il suo lavoro è orientato a integrare le tecniche di tessitura tradizionali con quelle moderne, comprese quelle meccanizzate, nonché con l’utilizzo di nuovi materiali. Progetta e sviluppa tessuti funzionali per edifici ed interni, considerando la tessitura come la forma più avanzata del pensiero architettonico moderno.
La mostra si concentra sul legame tra tessuti e architettura, tra il tessere e il costruire. Grazie alla sua profonda conoscenza del materiale e delle sue applicazioni, l’opera di Albers mantiene oggi grande attualità e significato, soprattutto in relazione alle sfide contemporanee nel campo dell’energia e delle risorse materiali. In questo si manifesta il grande valore di Anni Albers come designer, teorica e innovatrice nel settore tessile, nonché come artista unica nel suo genere.
Vi auguriamo un percorso ricco di scoperte!