Rose Wylie
Wing Tips and Blue Doodlebug, 2022 – 2023
Olio su tela, 183.5 x 320.4 cm
© Rose Wylie; Courtesy the artist and David Zwirner; Photo: Jack Hems

Come si può leggere nel testo sulla tela, l’opera fa parte della Early Memory Series. È una serie che comprende immagini in cui Rose Wylie richiama dei ricordi della prima infanzia. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale aveva cinque anni e viveva con la sua famiglia nella città costiera di Hythe. Per la paura di un’invasione dei nazionalsocialisti, sua madre si trasferì con Rose Wylie e i suoi sei fratelli e sorelle a Londra, ospite di parenti. Ma anche lì la famiglia non riuscì a evitare la guerra, dato che l’aviazione tedesca negli anni 1940/41 sferrò diversi attacchi aerei sulla capitale inglese.
Nel dipinto Blue Doodlebug Wylie fa un riferimento esplicito al bombardamento del 1944, oggi denominato baby blitz. Riesce ancora oggi a ricordare con precisione la forma degli aerei, dato che gli adulti avevano insegnato ai bambini a riconoscere gli aerei nemici. Le avevano dato dei volantini che illustravano i diversi tipi di aereo. La metà a destra del dipinto raffigura un missile da crociera dell’aviazione tedesca, che in Inghilterra veniva chiamato comunemente «Doodlebug». Il missile senza equipaggio viaggia da Calais a Londra, come spiega la freccia nel margine inferiore del dipinto.
Il ricordo della seconda guerra mondiale è presente anche nel dipinto Ack Ack, un’abbreviazione che sta per Anti-Aircraft-Guns, che erano le armi usate come difesa dalle incursioni aeree. Gli adulti parlavano spesso del successo di queste armi, che quindi si insinuarono anche nella realtà dei bambini.