Digital Guide

Rose Wylie

Lorry Art, 2010

Olio su tela, 185 x 334 cm

Tate, Presented by the Trustees of the Chantrey Bequest 2013; Photo: Tate; © Rose Wylie

Rose Wylie, Lorry Art

Rose Wylie in questa opera racconta una tradizione della Nigeria e dell’Africa occidentale, detta Vehicle Art, o come la chiama lei Lorry Art, traducibile come arte sui camion. L’artista considera l’arte sui camion come una mostra itinerante, con la differenza che non è necessario entrare in un museo perché le opere si possono ammirare in strada. I camionisti decorano i propri mezzi con immagini della quotidianità, o anche con rappresentazioni religiose. Secondo le fonti consultate dall’artista, i conducenti dipingono i camion personalmente. È particolarmente affascinata dalle rappresentazioni semplificate create da camionisti privi di formazione artistica. Con il tempo le decorazioni sono diventate più professionali e, in contraddizione con l’ipotesi di Wylie, i camion sono decorati da grafici pubblicitari con formazione artistica. 

Come soggetto sceglie due leoni e una zebra. L’ultimo soggetto è preso in prestito da uno zerbino che aveva visto in un negozio a Faversham, vicino Londra, per questo la sua opera è intitolata «Lorry Art from F», come scrive sul dipinto.

Il quadro dimostra anche l’interesse di Wylie per l’arte preistorica. Come nei suoi dipinti, anche nella pittura rupestre il disegno ha un ruolo centrale. I soggetti sono ridotti all’essenziale e rappresentati con poche linee. Le composizioni si concentrano su pochi dettagli, che però l’artista vede come fondamentali.

Estratto da un'intervista con Rose Wylie e Fabienne Eggelhöfer (curatrice), 2025

Rose Wylie sul dipinto Lorry Art del 2010.