Guide ZPK: Fokus. Klee in musica

La mia amante è ed è stata la musica e abbraccio la dea del pennello, che sa di olio, solo perché, appunto, è mia moglie.
Paul Klee a Hans Bloesch, 20 novembre 1898

Per Paul Klee la musica rappresentava al contempo riposo ed ispirazione. Da bambino impara a suonare il violino e da giovane è a lungo indeciso se diventare musicista o pittore. Anche dopo aver scelto la strada della pittura resta fedele al suo strumento per tutta la vita. Suona musica da camera con la moglie Lily, pianista, e, con un quartetto d'archi di amici musicisti. Una vasta collezioine di partizioni illustra l'ampiezza del repertorio musicale di Paul e Lily Klee. La coppia va regolarmente ai concerti e all'opera e dispone di una notevole collezione di dischi.

Paul Klee tenta di trasferire le basi della musica nell'arte figurativa. Il ritmo, il tempo, la melodia e la polifonia sono concetti centrali della sua opera e i segni del linguaggio delle note entrano a far parte dei suoi quadri. 

Polifonia

Partizione

Palcoscenico e podio

Ritmo e tempo

Collezione di dischi

Raccolta di spartiti

Al Podcast Paul Klees Playlist